L’oleolito di Salvia Desoleana Spontaneus
50ml
La salvia desoleana è una varietà di salvia che cresce endemica solo in Sardegna. Pianta molto rara, è stata trovata solo nella provincia di Sassari e di Nuoro.
Nella medicina popolare sarda veniva utilizzata per curare le malattie della bocca, dei polmoni e del tratto respiratorio.
Proprietà
Disinfiammante, antisettica, digestiva e antisudorifera.
La salvia desoleana è chiamata anche l’erba delle donne perchè ha una spiccata attività ormonosimile, agendo come un modulatore degli estrogeni nel corpo.
Gli estrogeni sono particolarmente importanti durante il ciclo mestruale e la menopausa.
L’eccesso di estrogeni può portare a sintomi spiacevoli nel pre-mestruo come gonfiore, irritabilità, crampi, mal di testa e in periodo menopausale si possono verifare sudorazioni e vampate di calore.
La salvia desoleana allevia significativamente questi sintomi e non solo; può intervenire su disfunzioni ovariche, infezioni vaginali, ipersecrezione lattea e cistiti.
Si ottengono buoni risultati con quest’essenza in presenza di malattie dell’apparato respiratorio, quali asma e bronchite, per eliminare infiammazioni urogenitali, e, nel campo cosmetico, per la pelle grassa e l'acne.
Ottimo per massaggi, riattiva le circolazione linfo-ematica periferica.
La salvia è stata considerata come la pianta dell’immortalità dagli antichi greci e come elisir di benessere per tutto il Medioevo.
La salva desoleana viene infusa in Olio extravergine di oliva.
Avvertenze
Tenere lontano dalla portata dei bambini. Conservare nel suo contenitore ben chiuso in luogo fresco e asciutto, lontano da fonti di luce o di calore.
N.B. Le informazioni e i consigli presenti in questa scheda non devono sostituire in alcun modo il parere e le prescrizioni del medico curante.
top of page

€ 25,00Prezzo
IVA esclusa |
bottom of page