L'oro liquido della natura: l'oleolito di calendula
- Alice Bertuzzi
- Feb 3
- 2 min read
La calendula, con i suoi fiori arancioni e dorati, non è solo una meraviglia per gli occhi, ma anche un autentico tesoro per la pelle e il benessere.
L' oleolito di calendula, ottenuto dalla macerazione dei fiori essiccati in olio extravergine d'oliva, è un rimedio antico, utilizzato da generazioni per le sue straordinarie proprietà lenitive, cicatrizzanti e nutrienti.
Nel nostro laboratorio artigianale, raccogliamo i fiori con cura, li lasciamo essiccare naturalmente e li immergiamo in pregiato olio d'oliva sardo, garantendo un prodotto puro e di altissima qualità.

I benefici dell'oleolito di calendula
L'oleolito di calendula è un vero alleato della pelle. Grazie ai suoi principi attivi, tra cui flavonoidi, carotenoidi e saponine, offre numerosi benefici:
Lenitivo e antinfiammatorio: ideale per pelli sensibili, arrossate o irritate, aiuta a ridurre rossori e infiammazioni, perfetto anche per le pelli delicate dei bambini.
Cicatrizzante e rigenerante: stimola la rigenerazione cellulare, favorendo la guarigione di piccole ferite, scottature, tagli e screpolature.
Idratante e nutriente: grazie alla combinazione con l'olio d'oliva, penetra in profondità, mantenendo la pelle morbida ed elastica.
Calmante per le irritazioni: aiuta in caso di dermatiti, eczemi e punture di insetti, riducendo prurito e fastidio.
Come utilizzare l'oleolito di calendula
L'uso dell'oleolito di calendula è estremamente versatile:

Cura quotidiana della pelle: applicato puro o miscelato con una crema base, dona morbidezza e nutrimento.
Dopo sole naturale: lenisce arrossamenti e aiuta la pelle a rigenerarsi dopo l'esposizione al sole.
Trattamento per capelli secchi e cuoio capelluto irritato: poche gocce massaggiate sulle lunghezze o sulla cute alleviano prurito e secchezza.
Olio da massaggio: perfetto per rilassare la muscolatura e lenire tensioni, anche per i più piccoli.
Cura delle mani e unghie: un massaggio quotidiano con quest’olio aiuta a mantenere mani e cuticole morbide e nutrite.
Curiosità e significato esoterico della calendula
La calendula è una pianta carica di simbolismo e mistero. Nell’antichità era considerata un fiore solare, associato al ciclo della vita, alla rigenerazione e alla protezione.
In molte culture, veniva usata nei rituali di purificazione e nei talismani per attrarre prosperità e felicità.
Si dice che posizionare i suoi petali sotto il cuscino favorisca sogni profetici e che un infuso dei suoi fiori possa stimolare l’intuito e la connessione con il proprio sé interiore.

Aneddoti e usi tradizionali
Nella medicina popolare, la calendula era nota come "fiore della guarigione". Veniva utilizzata per preparare infusi contro i problemi digestivi, mentre l’oleolito era un rimedio casalingo per trattare screpolature, tagli e pelle infiammata.
Nei tempi antichi, i guaritori la consigliavano anche per alleviare i dolori mestruali e favorire un ciclo regolare.
Scopri la magia della calendula
Se desideri un prodotto naturale, autentico e preparato con cura artigianale, il nostro oleolito di calendula è quello che fa per te. Un gesto semplice, ma prezioso, per coccolare la tua pelle con tutta la potenza della natura.
Visita il nostro shop e lasciati conquistare dal nostro oro liquido!

Lo trovi qui:
Comments